Manovre SalvaVita Pediatriche
| Questo progetto nasce dalla volontà di fare qualcosa per porre un argine ad una tragedia che ancora oggi investe molti cittadini in età pediatrica. Purtroppo sono ancora molti i bambini che muoiono per soffocamento a causa dell’ improvvisa ostruzione delle vie aeree dovuta all’ingestione di un corpo estraneo. Quando capitano fatti del genere, i familiari che in quel momento sono presenti (genitori fratelli, nonni ecc.) o le persone che operano a stretto contatto con i bambini (insegnanti, educatori baby sitter ecc), generalmente non sanno come intervenire e spesso, nel generoso tentativo di prestare soccorso, mettono in atto manovre scomposte, causando danni irreparabili. La Croce Rossa, è convinta che mai come in questi casi sia indispensabile fornire adeguate conoscenze in materia, ha messo in atto un progetto che prevede giornate informative e corsi dedicati alle competenze necessarie ad intervenire su soggetti in età pediatrica che vadano incontro a una improvvisa ostruzione elle vie aeree. Per la realizzazione di questo piano, la CRI può contare su volontari che, oltre a quanto previsto dal regolamento per divenire Soccorritori, hanno partecipato a corsi suppletivi regionali di specializzazione. 
 Corso operatore laico ha l’obiettivo di formare personale laico alle manovre salvavita pediatriche. A ciascun partecipante al corso viene rilasciato materiale informativo ed un attestato di partecipazione. Il corso comprende una parte teorica e prove pratiche su appositi manichini pediatrici 
 
 
 |  | 
- Lezione informativa, gratuita della durata di 1 ora
- Sonno Sicuro, informativa gratuita della durata di 1 ora
- Corso Manovre Disostruzione Pediatrica, della durata di 2 ore
- Corso Manovre Salvavita Pediatriche, della durata di 3 ore (Manovre Disostruzione Pediatrica e rianimazione cardiopolmonare pediatrica)
- Corso Manovre Salvavita Pediatriche Mass Training (addestramento di massa), della durata di 3 ore (Manovre Disostruzione Pediatrica e rianimazione cardiopolmonare pediatrica, lezione teorica e pratica interattiva simultanea)


 Per informazioni sui corsi consultare la sezione "Calendari e corsi"
Per informazioni sui corsi consultare la sezione "Calendari e corsi"